northern light photo tour experience

VIAGGIO FOTOGRAFICO

ISLANDA

COSTO

€ 1990

ACCONTO

€ 597

GRUPPO

Min 4 – Max 6

Esperienze pratiche sul campo direttamente nei luoghi più suggestivi per un’esperienza unica

Affiancamento per tutta la durata del viaggio affinchè tu possa realizzare foto di grande impatto

Riceverai le registrazioni video delle sessioni di post-produzione per rivederle quando vuoi

Hotel selezionati vicino ai migliori spot fotografici per evitare lunghi tragitti per albe e tramonti

Sessioni di post-produzione con approfondimenti dedicati per perfezionare i tuoi scatti

Ogni notte andremo a caccia dell’ aurora boreale. In quasi tutti i viaggi i partecipanti hanno portato a casa scatti spettacolari delle magiche “Luci del Nord”

Supporto e confronto continuo anche dopo il rientro per darti il miglior servizio possibile

Pochi partecipanti per garantire un’esperienza personalizzata e massima attenzione

TRA GHIACCIO, FUOCO E AURORA BOREALE

viaggio fotografico in Islanda

11 – 17 ottobre

Preparati a vivere un’esperienza unica nella magica Islanda durante questo viaggio fotografico on the road. Ti guiderò attraverso paesaggi straordinari insegnandoti le tecniche più avanzate della fotografia di paesaggio.
Esploreremo il Circolo d’Oro, ricco di scenari mozzafiato. Ammireremo la potenza di Gullfoss, con i suoi scrosci che risuonano nell’aria. Ci lasceremo incantare dalla maestosità di Skógafoss e dalla magia di Seljalandsfoss, dove potrai scattare immagini da una prospettiva unica, camminando dietro il suo velo d’acqua.  
Proseguiremo verso la celebre spiaggia nera di Vik, dove il contrasto tra la sabbia vulcanica e le onde dell’Atlantico crea un’atmosfera surreale, perfetta per fotografie drammatiche e suggestive.  
La nostra avventura ci condurrà poi alla spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio e fluttuano verso il mare. Qui, la luce e i riflessi sull’acqua regaleranno scatti indimenticabili. Infine, ci sposteremo sulla vicina Diamond Beach, dove i cristalli di ghiaccio scintillano sulla sabbia nera come diamanti, regalandoci uno degli scenari più iconici e magici dell’Islanda. Questi sono solo alcune delle meraviglie islandesi che ci aspettano, il nostro viaggio è ricco di altri spot che ti lasceranno davvero a bocca aperta!

PROGRAMMA

Giorno 1

Attenderemo l’arrivo di tutti i partecipanti per un briefing per poi cenare tutti insieme.

Giorno 2

Inizieremo il nostro viaggio fotografico in Islanda dirigendoci verso la penisola Snaefellsnes, qui visiteremo i luoghi più suggestivi di questa penisola come Arnarstapi, un piccolo villaggio con delle scogliere mozzafiato, Londrangar, dove Giulio Verne ambientò qui il suo romanzo “Viaggio al centro della terra”. Il Monte Kirkjufell, uno dei luoghi imprescindibili dell’Islanda. Qui ci fermeremo per le sessioni fotografiche al tramonto, all’alba e notturna nel’attesa dell’aurora boreale.

Giorno 3

Dopo l’alba al monte Kirkjufell torneremo in hotel per la colazione, proseguiremo poi il nostro viaggio verso delle meravigliose cascate di Gullfos,
Un’imponente cascata a doppia caduta con una vista mozzafiato che crea un’esplosione di spruzzi e un rumore assordante.

Seljalandfoss unica nel suo genere perchè ci darà   la possibilità di camminare dietro il velo d’acqua che cade da un’altezza di circa 60 metri. Questa caratteristica ci peremetteà di scattare fotografie straordinarie al tramonto. Infine arriveremo a Skogafoss, una maestosa cascata situata lungo la costa meridionale. Con i suoi 60 metri di altezza è un’imponente forza della natura.

Leggi il mio articolo su “Come fotografare l’aurora boreale”

Ghiaccioli Kirkjufell Islanda tramonto

Giorno 4

Il nostro viaggio continua verso una delle tappe più belle dell’Islanda: il Monte Vestrahorn, lo fotograferemo nelle ore più belle come al tramonto, la notte e all’alba.

Il Monte Vestrahorn è una maestosa formazione rocciosa che si erge a picco sull’Oceano Atlantico. Con le sue dune di sabbia nera offre opportunità di scatti fotografici unici.

Durante il tragitto incontreremo altri fantastici spot per scattare delle meravigliose fotografie.

viaggio fotografico islanda
viaggio fotografico islanda

Giorno 5

Faremo colazione dopo la sessione fotografica all’alba per poi riprendere il nostro percorso verso un’altra meta, forse la più emozionante, la laguna di Jökulsárlón con la sua suggestiva Diamond Beach.

È considerata una delle meraviglie naturali più iconiche del paese. Ciò che rende la laguna di Jökulsárlón così unica e affascinante è la presenza dei suoi iceberg.

Queste enormi masse di ghiaccio di varie forme e dimensioni si staccano dal ghiacciaio e si accumulano nella laguna, creando uno spettacolo mozzafiato.

viaggio fotografico islanda
viaggio fotografico islanda

Giorno 6

Ci muoveremo alla volta di Vik dove ci attenderanno scogliere e spiagge vulcaniche con grandi faraglioni.

La Reynisfjara beach è famosa per le sue distese di sabbia nera vulcanica che contrasta in modo spettacolare con le maestose scogliere di basalto nero che si ergono dalla costa.

Non molto distante da Reynisfjara beach troviamo Dyrhólaey, un incantevole promontorio famoso per la sua maestosa formazione rocciosa e la vista panoramica spettacolare.

Offre uno scenario mozzafiato: un vasto tratto di costa con sabbia nera, scogliere vertiginose e l’orizzonte infinito dell’oceano.

In serata faremo rientro a Keflavik dove passeremo l’ultima notte prima della partenza.

Giorno 7

Dopo tante risate e gli occhi pieni di meraviglia il nostro viaggio termina qui. Dopo la colazione in hotel ci dirigeremo verso l’aeroporto.

Il programma è progettato per offrire le migliori opportunità fotografiche nei luoghi più suggestivi. Tuttavia, potrebbe essere soggetto a modifiche in base alle condizioni meteorologiche, garantendo così lo svolgimento del viaggio nella maniera più efficiente.

PERCHE’ SCEGLIERE UN VIAGGIO FOTOGRAFICO IN ISLANDA:

 

• Paesaggi mozzafiato: fotograferai la spettacolare bellezza dei ghiacciai, vulcani, cascate imponenti e sorgenti termali uniche nel loro genere.

• Aurora Boreale: ogni notte andremo a caccia dell’aurora boreale per portare a casa scatti unici negli spot più belli.

• Avventura: sarà un viaggio dinamico e itinerante, visitando i migliori spot fotografici con itinerari studiati per ottenere scatti unici.

• Apprendimento e Crescita: migliorerai le tue abilità  grazie alle continue sessioni fotografiche.

Scarica gratuitamente la mia Guida alla Fotografia Notturna

Visita la Galleria fotografica dell’Islanda

immagina se…

Hai mai desiderato che le tue foto catturassero tutta la magia e l’emozione che sogni?  E’ allora arrivato il momento di miglorare tecnica e composizione in modo semplice e divertente, immerso sotto l’incanto dell’aurora boreale e paesaggi mozzafiato.

UNISCITI A NOI

viaggio fotografico islanda

Iscriviti ora!

*Blocca il tuo posto versando solo l’acconto.

FAQ

Pagamento e Rimborso

I miei viaggi fotografici hanno un numero di posti limitato così da assistere ogni partecipante nel migliore di modi.

Per poter essere confermato, il viaggio deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:

Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 6 partecipanti


Per questo viaggio puoi riservare il tuo posto cliccando su “Acquista ora” e versando il tuo acconto direttamente all’agenzia di viaggio “Makai Viaggi” scegliendo tra Bonifico bancario o carta di credito.

Saldo 40 giorni prima della partenza

Per conoscere nello specifico i termini di cancellazione si prega di prendere visione dei “Termini e Condizioni” dell’agenzia Makai Viaggi che gestisce totalmente il viaggio – https://www.makaiviaggi.it/termini-e-condizioni/

Qualora il viaggio dovesse essere annullato (per cause sopravvenute o per il non raggiungimento del numero minimo) sarà totalmente restituita l’intera somma versata.

 

Il viaggio sarà confermato non appena sarà  raggiunto il numero minimo di partecipanti, questo può avvenire entro pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni o comunque entro e non oltre il 10 settembre 2025.

Non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti riceverai una email che ti comunicherà la conferma del viaggio, da quel momento la somma versata non sarà più rimborsabile.

Cos'è incluso?

-Trasporto dall’hotel all’ aeroporto

– Pernotti in Hotel o Guesthouse in camera Doppia/Tripla condivisa con altro/i partecipante/i (suppl camera singola su richiesta previa disponibilità)

– Noleggio Van con conducente

– Tutti gli spostamenti previsti da programma

-Pedaggi

– Assicurazione medico/bagaglio

– Affiancamento per tutta la durata del viaggio

– Accesso al gruppo riservato WhatsApp

Cos'è escluso?

– Volo di andata e ritorno

– Carburante e parcheggi (faremo una cassa comune ad inizio viaggio)

– Pasti e bevande

– Spese locali extra

– Ciò che non è specificato nella lista “cos’è incluso”

Convenzioni

A tutti i partecipanti sarà riservato:

• sconto del 15% su noleggio attrezzatura sul sito di Altra Ottica (dal 1 Ottobre fino a fine Aprile).

E' richiesta un'avanzata preparazione fotografica?

No, questo viaggio è adatto sia a fotografi principianti che a quelli più esperti.

Dove ci incontreremo?

Un van verra’a prendervi direttamente all’ aeroporto di Keflavik (dalle 17 in poi)

Com'è il meteo in Islanda?

In Islanda si possono trovare 4 stagioni in solo giorno. Vento forte, temperature fredde, sole e nevicate. Ma sarete talmente attratti dalla sua bellezza che tutto passerà in secondo piano!

E' richiesto molto impegno fisico?

Tutti gli spot saranno facilmente raggiungibili in auto, non sono necessari trekking per raggiungere gli spot più belli. 

Per quanto riguarda i nostri pernottamenti?

Soggiorneremo in Hotel e/o Guesthouse. Le diverse strutture si troveranno lungo l’itinerario e cambieremo alloggio giorno per giorno seguendo il programma.

La sistemazione sarà in camere doppia o tripla e la camera sarà condivisa con un altro/altri partecipante/i.

E l’assicurazione viaggio?

Il viaggio è coperto da assicurazione medica/bagaglio che ti proteggerà per tutta la durata del viaggio.

Richiedi il fascicolo informativo a:
info@makaiviaggi.it

Nota:
Questa assicurazione non comprende l’annullamento. Dovrai stipularla quando riserverai i tuoi voli.

 

Qual'è l'attrezzatura consigliata?

Oltre alla tua macchina fotografica è consigliato portare con sé:

– Un treppiede stabile
– Filtri fotografici
– Ottica Grandangolare e Medio-Tele e Teleobiettivo (non indispensabile)
– Almeno 3 batterie
– Telecomando di scatto remoto
– Torcia frontale con possibilita’ di luce rossa

Come devo vestirmi?

E’ indicato un abbigliamento da montagna a strati (con l’ultimo strato sempre impermeabile).

– Intimo termico

– Pile

– Calze invernali e pantalone invernale

– Cappello di lana + scaldacollo + guanti

– Ramponcini da neve

– Scarponi da trekking

– Keyway

 

Il mio consiglio è quello di avere delle moffole che abbiano la possibilità di scoprire al bisogno la parte delle dita ed indossare un paio di guanti antivento sotto. Se siete particolarmente freddolosi degli scaldini possono sicuramente fare al caso vostro

Hai altre domande?

Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.

In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com

×