Autumn in tuscany

workshop di fotografia in

val d’orcia

COSTO

€ 280 € 235

PAGAMENTO

€ 70

POSTI

Min 4 – Max 8

Esperienze pratiche sul campo direttamente nei luoghi più suggestivi per un’esperienza unica

Affiancamento per tutta la durata del viaggio affinchè tu possa realizzare foto di grande impatto

Riceverai le registrazioni video delle sessioni di post-produzione per rivederle quando vuoi

Hotel selezionati vicino ai migliori spot fotografici per evitare lunghi tragitti per albe e tramonti

Sessioni di post-produzione con approfondimenti dedicati per perfezionare i tuoi scatti

Imparerai preziose tecniche di astrofotografia e realizzerai splendide immagini della Via Lattea

Supporto e confronto continuo anche dopo il rientro per darti il miglior servizio possibile

Pochi partecipanti per garantire un’esperienza personalizzata e massima attenzione

tra i meravigliosi paesaggi delle colline toscane

workshop di fotografia in Val d’Orcia

25 – 26 ottobre

Benvenuto al workshop di fotografia in Val d’Orcia dove paesaggi mozzafiato renderanno il nostro incontro un’esperienza fotografica unica.

Il workshop e’ adatto a fotografi amatoriali e professionisti e a tutti coloro che vorranno vivere un weekend a contatto con la natura. L’obiettivo sarà quello di trasmetterti le mie conoscenze tecniche e farti vivere un’esperienza stimolante attraverso la fotografia.

Questo workshop di fotografia in Val d’Orcia ti dará la posibilitá di affinare le tue tecniche fotografiche creando fotografie di grande impatto che raccontano storie uniche.

PROGRAMMA

workshop fotografico val d'orcia

GIORNO 1

 

ORE 11:00

Incontro presso la struttura che ci ospiterà per questi due giorni di workshop.

ORE 11:30

Inizieremo la nostra sessione teorica partendo dalle basi fino ad arrivare a tecniche più avanzate della fotografia di paesaggio diurna e notturna. 

ORE 13:00

Pranzeremo tutti insieme al ristorante assaporando piatti tipici della cucina toscana (facoltativo e non incluso nella quota).

ORE 14:30

Riprendremo la nostra sessione didattica dove studieremo come realizzare fotografie panoramiche e scatti a doppia esposizione utili sopratutto per la sessione di scatto notturna dove vedrai la Via Lattea brillare in un cielo meravigliosamente stellato. Capirai come pianificare correttamente un’uscita fotografica con l’aiuto delle app.

ORE 15:30

Ci sposteremo verso un magnifico spot fotografico dove metteremo in pratica le nozioni apprese in aula. Vedremo sul campo come utilizzare i filtri fotografici e come realizzare un Bracketing per immagini HDR.

workshop fotografico val dorcia
workshop fotografico val dorcia
ORE 17.00

Raggiungeremo il nostro secondo spot fotografico da dove ammireremo e fotograferemo il tramonto. Il sole scenderà proprio dietro le colline di fronte a noi illuminando il paesaggio di una splendida luce dorata.

ORE 19.30

Dopo una cena al sacco saremo pronti per la nostra sessione di scatto notturna in uno dei luoghi simbolo della Val D’Orcia. Introdurremo nozioni pratiche della fotografia astronomica. Capirai come utilizzare la messa a fuoco manuale anche in assenza totale di luce e imparerai la tecnica della doppia esposizione per realizzare foto notturne di grande impatto.

ORE 21.30

Torneremo in hotel per riposare un po’ in vista della sveglia del giorno dopo.

GIORNO 2

 

ORE 6.30

Appuntamento per la nostra sessione fotografica all’alba. Attendermo il sorgere del sole che illuminerà con i suoi primi raggi le colline creando giochi di luci ed ombre meravigliosi.

ORE 9.00

Dopo aver visitato un altro iconico spot fotografico rientreremo in struttura per goderci una meritata colazione (inclusa nella quota).

workshop di fotografia in Val d'Orcia
ORE 10:30

Inizieremo la nostra sessione di post produzione dove analizzeremo insieme gli scatti realizzati durante il workshop e vedremo come ottenere il massimo risultato dalle nostre foto.

ORE 13:00

Il nostro workshop di fotografia in Val d’Orcia giunge al termine dopo aver passato uno splendido weekend circondati da paesaggi meravigliosi.

Se vorrai continuare la tua esperienza in Val d’Orcia ti consiglio di visitare questo link: Toscana.Info

workshop fotografico val d'orcia
workshop fotografico val d'orcia
workshop fotografico val dorcia
workshop di fotografia in Val d'Orcia
workshop fotografico val dorcia

Cosa imparerai in questo workshop fotografico in Val d'Orcia

📸

Saprai realizzare fotografie di impatto padroneggiando la profondità di campo e valorizzando gli elementi presenti sulla scena

⏱️

Imparerai la tecnica della lunga esposizione per ottenere effetti creativi e sorprendenti sia di notte che di giorno

🔘 🔳

Comprenderai l’utilizzo dei filtri ND e GND, affronteremo tecniche di scatto avanzate come bracketing e della doppia esposizione per gestire al meglio anche le condizioni di luce piu’ critiche

🖥️

Saprai sviluppare le tue foto partendo dal file Raw attraverso i software Camera Raw e Photoshop

Ogni partecipante riceverá a fine workshop la registrazione video della sessione didattica e di post produzione.

Iscriviti alla newsletter e scarica tutti gli  E-Book gratuiti!

UNISCITI A NOI

workshop fotografico val dorcia
workshop fotografico val dorcia
viaggio fotografico isole lofoten

Iscriviti ora!

*Blocca il tuo posto versando soltanto l’acconto!

Paga acconto 70.00

FAQ

Pagamento e Rimborso

I miei workshop fotografici hanno un numero di posti limitato così da assistere ogni partecipante nel migliore dei modi.

Per poter essere confermato, il workshop deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:

Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 8 partecipanti

 

Il workshop sarà confermato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Il costo di questo workshop è di 235,00 euro.

Il pagamento sarà suddiviso nel seguente modo:

Acconto (Euro 70,00) :
Puoi riservare il tuo posto cliccando su “Aggiungi al Carrello” e versando il tuo acconto (o l’intero importo) tramite carta di credito.

Se desideri effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario puoi contattarmi ad info@paololopinto.com oppure tramite whatsapp.

Saldo (Euro 165,00):
Il saldo dovrà essere versato entro il gg 16 settembre 2025

Nel caso di prenotazione di una camera singola il supplemento è di 119,00€ 

Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro e non oltre il gg  16 settembre 2025). A partire dal giorno successivo qualunque somma versata (acconto o quota completa) non potra’essere restituita.

Qualora il workshop dovesse essere annullato (per cause sopravvenute o per il non raggiungimento del numero minimo) sarà totalmente restituita l’intera somma versata.

Cos'è incluso?

– Pernotto in hotel in camera doppia o tripla e prima colazione

– Affiancamento per tutta la durata del workshop

– Sessione teorica in aula e corso di post produzione

– Invio della registrazione video dell’intera sessione didattica

– Accesso al gruppo esclusivo whatsapp

NB: La sistemazione in hotel sara’ in camera doppia o tripla condivisa con altri partecipanti con bagno in camera.

E’ possibile richiedere la sistemazione in camera singola previa disponibilita’ da parte della struttura e con un supplemento extra di 119 euro.

Cos'è escluso?

– Spese locali extra

– Cena (opzionale – costo 29 euro)

– Assicurazione per danni, furto o smarrimento dei propri beni personali inclusa l’attrezzatura fotografica, assicurazione medico/sanitaria

– Ciò che non è specificato nella lista “comprende”

Convenzioni

A tutti i partecipanti sarà riservato:

• sconto del 15% su noleggio attrezzatura sul sito di Altra Ottica (dal 1 Ottobre fino a fine Aprile).

E' richiesta un'avanzata preparazione fotografica?

No, questo workshop è adatto sia a fotografi principianti che a quelli più esperti.

Dove ci incontreremo?

Ci incontreremo direttamente nella struttura che ci ospiterà a San Quirico D’Orcia. Circa 10gg prima del nostro incontro sarai aggiunto al gruppo whatsapp dove ti inviero’ la posizione precisa del nostro appuntamento. Raggiungeremo ogni spot ognuno con il proprio mezzo. All’occorrenza cercheremo di ridurre il numero delle auto per evitare problemi di parcheggio.

Com'è il meteo ?

In media in San Quirico d’Orcia a luglio la temperatura massima è di 29° e la minima di circa 16° gradi.

Puoi controllare il meteo della Val d’Orcia al seguente link:

Meteo Val D’Orcia

E' richiesto molto impegno fisico?

Tutti gli spot saranno facilmente raggiungibili a piedi senza grossa difficoltà.

Per quanto riguarda i nostri pernottamenti?

Soggiorneremo in un Hotel 4 stelle a San Quirico D’Orcia.NB: La sistemazione in hotel sara’ in camera doppia o tripla condivisa  con altri partecipanti con bagno in camera. Supplemento singola 95€ su richiesta previa disponibilità da parte della struttura.

Come funziona per i pasti?

La cena (non inclusa nella quota) sarà in un ristorante tipico toscano a base di prodotti locali.

Qual'è l'attrezzatura consigliata?

Oltre alla tua macchina fotografica è consigliato portare con sé:

– Un treppiede stabile
– Filtri fotografici
– Ottica Grandangolare e Medio-Tele e Teleobiettivo (non indispensabile)
– Almeno 3 batterie
– Telecomando di scatto remoto
– Torcia frontale con possibilita’ di luce rossa

Come devo vestirmi?

Di notte le temperature scenderanno ed è consigliabile vestirsi a strati.

I percorsi saranno semplici ma consiglio di indossare scarpe da escursione, impermeabili, e che abbiano una buona aderenza su percorsi sdrucciolevoli.

E se dovesse piovere?

Nessun fotografo paesaggista preferirebbe un cielo limpido per le sue foto ad un cielo carico di nuvole. E’ infatti proprio in queste occasioni che si possono portare a casa delle foto incredibili, quando al tramonto il cielo e le nuvole si tingono di colori caldi.
Per questa ragione, anche in caso di tempo avverso, il workshop di svolgera’ regolarmente e cercheremo di portare a casa il migliore risultato possibile. La parte teorica verrà garantita in ogni caso.
L’annullamento del workshop, salvo comunicazioni diverse da parte dell’organizzatore, non è previsto in caso di condizioni meteo avverse cosi come specificato nell’apposito documento “termini e condizioni”. Resta comunque facoltà dell’organizzatore di posticipare l’evento, ove possibile, dandone opportuna comunicazione ai partecipanti.

Hai altre domande?

Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.

In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com

×